Title Image
Queste mura si tramandano di generazione in generazione nella nostra famiglia, i Mendaro, da 400 anni.

Mio nonno ebbe cinque figli e mio papà Dino, da poco mancato, ha portato avanti le terre di famiglia con amore e dedizione

fino ai suoi ultimi giornI facendo ereditare questa passione anche a noi.

TRADIZIONE E AUTENTICITA’

 

In cucina la mamma Milena porta avanti la stessa filosofia di amore e rispetto per la tradizione e custodiscono le ricette di famiglia tanto amate dagli ospiti: i delicati ravioli al ragù di coniglio, la robusta polenta con il cinghiale, la tradizionale cima alla genovese, i gustosissimi ed abbondanti antipasti di terra, i contorni di stagione a km 0, la deliziosa formaggetta con la conserva di fichi caramellati in agrodolce e l’irresistibile zuppa inglese con la crema pasticcera fatta in casa e il marsala…
Tutta la pasta rigorosamente fatta da noi e i prodotti utilizzati arrivano dai terreni di famiglia o da produttori locali.  Ci danno una mano mio figlio Francesco ed i miei nipoti, figli di mia sorella, Davide e Pietro.

CONTINUITA’ E RINNOVAMENTO

 

Il ristorante nel 2018 è stato sottoposto a un intenso e impegnativo programma di rinnovamento, seguito personalmente da Marina, che ha curato la scelta dei materiali e degli artigiani che hanno eseguito i lavori affinchè non venisse alterata la bellezza autentica del casale pur aggiungendo le funzionalità e i servizi necessari all’evolversi dele necessità della clientela, oggi costituita dai clienti affezionati, dagli appassionati della cucina ligure e da chi è alla ricerca di un rifugio gourmet nel cuore della natura ma anche e sempre più dagli sportivi di tutto il mondo che frequentano l’Altopiano.

 

Le tradizioni di famiglia, i cimeli, le foto, sono state conservate e valorizzano le sale calde e accoglienti, nelle quali i toni morbidi e rassicuranti del legno e della pietra si sposano con l’immenso patrimonio verde che si può ammirare dalle grandi vetrate.